ANALISI SEO:
COME SI FA E PERCHÉ
POTRESTI AVERNE BISOGNO





Analisi SEO,
che cos’é
Analisi SEO – o Audit SEO – di un sito web significa valutare lo stato di salute del sito web. Questa analisi viene eseguita per identificare le opportunità di miglioramento e i punti deboli che potrebbero influire negativamente sul suo posizionamento nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).
L’obiettivo dell’analisi SEO è l’aumento della visibilità e del traffico. Questo per favorire le conversioni, ovvero far sì che l’utente compia un azione, che sia essa procedere all’acquisto oppure prendere contatto con voi. Si tratta di un’attività periodica per via dei ciclici core update di Google e cioè quando modifica l’algoritmo per migliorarlo.
Technical SEO
La SEO tecnica si riferisce all’ottimizzazione degli elementi tecnici del sito web, come la struttura, il codice e le impostazioni del server. Questi elementi tecnici possono influenzare prima di tutto l’esperienza utente. Questi problemi potrebbero includere:
- collegamenti interrotti
- contenuti duplicati
- tempi di caricamento lenti
- ottimizzazione per dispositivi mobili
Contenuti
Backlink
Sicurezza
Strano ma vero: la maggior parte dei siti web non supporta il protocollo HTTPS. Eppure, é alla base della creazione di un sito web. Spesso é un aspetto tralasciato perché la realizzazione é stata affidata a chi non é del mestiere. Senza questo protocollo, il vostro sito web può essere vulnerabile alle minacce informatiche e alle violazioni dei dati. Inoltre, é penalizzato nelle pagine di risultati dei motori di ricerca.
Gratis
€0
per utente
-
Analisi tecnica
-
Analisi dei contenuti
-
Profilo backlink
-
Analisi sicurezza e backup
ANALISI SEO:
COME SI FA
Ecco alcuni utili passaggi per condurre un’analisi SEO efficace del tuo sito web:
Gli strumenti per la
SEO tecnica
Per controllare la SEO tecnica del tuo sito web, puoi utilizzare strumenti come Google Search Console che é gratuito. Questo strumento ti aiuta a identificare importanti problemi tecnici. Prima di tutto lo stato dell’indicizzazione: infatti alle volte, anche se una pagina é stata pubblicata non significa che sia considerata tra i risultati di ricerca degli utenti.
Analisi SEO:
i contenuti
Per i contenuti invece, puoi servirti di Google Analytics, anch’esso gratuito. Questa piattaforma ti aiuta a identificare quali pagine del tuo sito web stanno ricevendo la maggior parte del traffico, quali parole chiave stanno guidando quel traffico e quali pagine hanno bisogno di miglioramenti in termini di qualità dei contenuti o ottimizzazione delle parole chiave.
Analisi SEO:
profilo backlink
Creare un profilo backlink é determinante per favorire l’autorevolezza del proprio sito. Se ricevessimo una menzione positiva da parte di un importante pubblicazione, ne guadagneremmo in maniera significativa in termini di visibilità, corretto? Una strategia fondamentale é fare la stessa analisi anche sulla concorrenza per concentrare i nostri sforzi nella giusta direzione.
Analisi SEO,
alcune considerazioni
L’analisi SEO del vostro sito web è essenziale per competere con la concorrenza. Consente a PMI e liberi professionisti di identificare le aree in cui i loro siti web potrebbero essere migliorati e di monitorare i loro progressi nel tempo, in modo da perfezionare con costanza la loro comunicazione esterna online.
Con un’analisi adeguata e l’implementazione delle migliori pratiche relative alle strategie SEO, é possibile mantenere un’adeguata visibilità per i potenziali clienti che cercano attivamente i loro prodotti o servizi online. Il che porta direttamente a un aumento delle opportunità di conversione degli utenti: da semplice visitatore ad acquirente soddisfatto!

Seomiotico.it
Sottoscrivo la Privacy e cookie policy e autorizzo il trattamento dei dati personali secondo l’informativa resa ai sensi dell’art. 13 Dlgs. 196/2003 e dell’art. 13 del Reg. UE 679/2016, che dichiaro di aver letto e accettato.


PER INFORMAZIONI
COMPILA IL FORM: