Calcolare il ROI (Return On Investment) di un investimento SEO é fondamentale se sei il proprietario di un sito web. Sai che il traffico organico è la linfa vitale della tua attività. Ma come si calcola effettivamente il valore delle conversioni di traffico organico?
Comprendere questo numero può aiutarti a prendere decisioni migliori su dove investire il tuo tempo e le tue risorse quando si tratta di una campagna SEO. In questo articolo, ti spiegheremo come calcolare il valore delle tue conversioni di traffico organico.
Per calcolare il ROI di un investimento SEO partiamo naturalmente dalla formula. La formula del ROI percentuale per un investimento SEO (ma non solo) è la seguente:
ROI = (profitto – investimento) x 100 / investimento x 100
Il primo passo per calcolare il valore delle tue conversioni di traffico organico è capire il tuo tasso di conversione. Questa è semplicemente la percentuale di persone che visitano il tuo sito web e completano un’azione desiderata (come effettuare un acquisto o iscriversi a una newsletter).
Per calcolare questo numero, dividi il numero totale di conversioni per il numero totale di visitatori. Ad esempio, se 100 persone hanno visitato il tuo sito web e 10 hanno effettuato un acquisto, il tuo tasso di conversione é del 10%.
Il passaggio successivo nel calcolo del valore delle conversioni di traffico organico è la comprensione del valore medio dell’ordine (AOV). Questo viene calcolato prendendo l’importo totale generato da tutte le vendite. Successivamente si divide per il numero totale di ordini effettuati. Ad esempio, se €1.000 sono stati generati da 100 ordini, ogni ordine aveva un valore medio di €10.
L’ultimo passaggio nel calcolo del valore delle conversioni di traffico organico è comprendere il Customer Lifetime Value (CLV). Questa metrica misura la quantità di entrate generate dai clienti durante l’intero periodo in cui mantengono il rapporto.
Per calcolare il CLV, moltiplica l’AOV per il tasso di fidelizzazione del cliente e la durata media del rapporto col cliente. Ad esempio, se l’AOV fosse di €10.000 e il tasso di fidelizzazione fosse del 50%, il CLV sarebbe di €5.000 poiché ogni cliente genererebbe circa €5.000 di entrate nel corso della suo ruolo come cliente.
Google Analytics è un ottimo punto di partenza per misurare il ROI. Questo strumento gratuito ti consente di monitorare le visite al sito Web, le fonti di riferimento, il comportamento degli utenti e molto altro. Comprendendo cosa stanno facendo i visitatori sul tuo sito web, da dove provengono e per quanto tempo rimangono sul tuo sito web, puoi capire meglio il contributo dell’ottimizzazione dei motori di ricerca ai profitti della tua attività.
Google Analytics ti dà anche accesso ai dati sulle parole chiave che mostrano quali parole chiave i visitatori hanno utilizzato per trovare il tuo sito web. Questi dati ti aiutano a misurare l’efficacia di diverse parole chiave in termini di traffico e conversioni per la tua attività.
Fondamentalmente, la SEO consiste nel portare lead più qualificati al tuo sito che avranno maggiori probabilità di convertirsi in clienti o abbonati. Strumenti di analisi come Google Analytics aiutano a tenere traccia delle conversioni monitorando azioni come l’invio di iscrizioni o gli acquisti effettuati sul tuo sito web.
Monitorando queste metriche chiave, puoi valutare l’efficacia delle diverse pagine del tuo sito nel convertire gli utenti in clienti o abbonati e apportare modifiche di conseguenza per ottimizzare le prestazioni nel tempo.
Calcolare il valore delle tue conversioni di traffico organico può aiutarti a prendere decisioni più informate su dove investire in SEO e altre attività di marketing. Determinando i tassi di conversione, i valori medi degli ordini e i lifetime value dei clienti associati alle visite di ricerca organica, puoi investire con fiducia in attività SEO. Queste metriche porteranno risultati a lungo termine nella tua attività. Con questi numeri a portata di mano, sei sulla buona strada per ottimizzare ogni euro speso per la SEO.
Utilizzando strumenti di analisi come Google Analytics e monitorando il traffico organico e le conversioni, le PMI e i professionisti possono misurare il ROI delle loro campagne SEO al fine di prendere decisioni informate sulle loro strategie di marketing digitale. E’ una fase importante per massimizzare il ritorno sull’investimento derivante dagli sforzi impiegati nell’ottimizzazione dei motori di ricerca. Pertanto, misurare il ROI di una campagna SEO è essenziale per centrare gli obiettivi e non navigare a vista!